CONTATTI

PICCHIO ROSSO

(Giochi e Acquapark)

Via Litoranea km. 28.300

Tel. 331 903 6732

logo trasparente
logo trasparente

Associazione Pro Loco 

Sabaudia

Piazza del Comune, 18/19

SABAUDIA  (LT)

C. F. 80005050598   P.I.00334350592

mail: info@prolocosabaudia.com

0773 515046

 

SABAUDIA

DOVE

logo trasparente

TRAVEL GUIDE

2025/2026

SCARICA

 PRO LOCO    SABAUDIA

 PRO LOCO    SABAUDIA


instagram

facebook

Pro loco Sabaudia 

Pro loco Sabaudia 

Privacy Policy

Cookie Policy

PRO LOCO SABAUDIA PROMUOVE

IL TERRITORIO IN ITALIA E ALL'ESTERO, ORGANIZZA E INCENTIVA ATTIVITA' TURISTICHE, CULTURALI E ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE

webauto (10)
96c5510a-2b5b-4399-8f88-bc38b41cffe0.jpeg
logo trasparente
c8c612c2-ad3f-4ea9-bdf6-812540d6d351.jpeg

PRO LOCO

CITTA' DI

SABAUDIA

SABAUDIA

291666276_1236875390489428_8929860751385441846_n.jpeg

TRATTORIA BUCCIA

Buccia, giovane trattoria a Sabaudia.  rivendica il suo valore gastronomico.

 

buccia 4

 

La trattoria Buccia rappresenta una nuova e affascinante aggiunta alla vivace scena culinaria di Sabaudia, situata lungo il suggestivo litorale laziale. Questo giovane ristorante si distingue per l'abilità di fondere tradizione e innovazione, attingendo a vecchi ricettari e utilizzando eccellenti materie prime locali e nazionali. La loro filosofia culinaria si basa sul rispetto dei sapori autentici e sulla valorizzazione dei prodotti del territorio, contribuendo così a rafforzare l'identità gastronomica dell'Agro Pontino. Il debutto di Buccia non solo arricchisce il panorama gastronomico della regione, ma dimostra anche una crescente attenzione verso una cucina che racconta storie di cultura e territorio, attirando visitatori e buongustai desiderosi di scoprire nuove esperienze culinarie.

 

 

L’Agro Pontino, una meta gastronomica

 

L'Agro Pontino, una zona situata nel Lazio meridionale, è sempre più riconosciuta come una meta gastronomica di rilievo. Ricca di tradizioni culinarie che fondono influenze locali e sapori autentici, questa regione offre un'esperienza culinaria unica. Tra le nuove iniziative, un gruppo di tre giovani imprenditori di Sabaudia ha recentemente aperto la Trattoria Buccia. Questo locale si distingue per la sua dedizione alla valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, utilizzando ingredienti freschi e di stagione provenienti da fornitori locali. Il menu della Trattoria Buccia spazia da piatti tradizionali a creazioni innovative, riuscendo a conquistare i palati più esigenti. La passione dei tre ragazzi per la cucina e la loro capacità di combinare sapori antichi e moderni rende questa trattoria un luogo imperdibile per chi visita SABAUDIA.

464135969_18082463626528260_8519930672924837135_n.jpeg

Buccia. Giovane trattoria a Sabaudia

Sabaudia, celebre per le sue dune di sabbia e il litorale affacciato sul promontorio del Circeo, è un esempio affascinante di architettura razionalista, risultato delle bonifiche dell'Agro Pontino durante il periodo fascista. Tuttavia, la città non è tradizionalmente conosciuta per una cucina distintiva che valorizzi appieno i prodotti locali. In risposta a questa lacuna, Daniele Parodi, Fabrizio Pagliaroni e Daniele Iodice hanno intrapreso un progetto ambizioso: creare una trattoria che riscopra e modernizzi le ricette tradizionali del territorio. L'obiettivo è trasformare la cucina nazional popolare in un'esperienza culinaria raffinata, senza rinunciare alla sua autenticità. Questo sforzo si riflette anche nel design degli interni, progettato da Micanoccioline Studio, che combina boiserie in legno e mobili di recupero per creare un'atmosfera accogliente e familiare.

buccia 20

La cucina  di Buccia

 

La cucina di Fabrizio è una celebrazione della tradizione italiana, arricchita da un tocco di innovazione e una grande attenzione alla qualità degli ingredienti. La scelta di lavorare con piccoli produttori locali e presidi Slow Food non solo garantisce la freschezza e la sostenibilità dei piatti, ma sostiene anche l'economia locale. Le incursioni culinarie nel resto d'Italia aggiungono un elemento di sorpresa e diversità al menu. Prendiamo come esempio le polpette di bollito di Fassona piemontese, un omaggio alla tradizione del nord, che si sposano perfettamente con la salsa verde. I primi piatti, che puntano su paste fresche fatte in casa, come le tagliatelle all’uovo con friggitelli e pecorino, offrono un'esperienza gastronomica autentica e ricca di sapori. Fabrizio non solo cucina, ma racconta storie attraverso i suoi piatti, trasformando ogni pasto in un viaggio culinario unico.

474701832_1827924308051197_1052451459074726562_n.jpeg

Buccia, trattoria a Sabaudia.

 

La selezione di affettati e formaggi proposta è un vero viaggio attraverso le eccellenze gastronomiche italiane, unendo sapori tradizionali e innovativi. La salamella di cinghiale della Norcineria Avagliano e la porchetta speziata in casa rappresentano un mix di tradizione e creatività, grazie all'uso di spezie come il curry, le mandorle e il rosmarino. La ricottina di bufala aggiunge un tocco di freschezza e cremosità. Sul tagliere, troviamo salumi di alta qualità come il salame gentile e il culatello di Podere Cadassa, insieme alla mortadella Bonfatti. I formaggi, come il Blu di Bagnoli e la Robiola Tre latti, offrono una varietà di sapori e consistenze. Gli abbinamenti con zucchine sott'olio dell’Agro Pontino e confetture fatte in casa completano l'esperienza, esaltando e contrastando i sapori degli affettati e dei formaggi. Questo assortimento non solo celebra l'artigianato gastronomico italiano, ma costituisce anche un omaggio alla diversità e alla ricchezza della cucina regionale.

481223091_1169414451850450_7440872941761171619_n.jpeg
198992592_987510235425946_2762412287171609278_n.jpeg
primi 2

Il menu di Buccia, situato sulla suggestiva via Litoranea di Sabaudia, promette un'esperienza gastronomica ricca e variegata, perfetta per chi cerca sapori autentici e innovativi. Tra gli antipasti spicca il carpaccio di bufalina della rinomata macelleria Mastrantoni Gaetano, servito con un tocco agrodolce di aceto di visciole. Non da meno è il girello di vitello con la sua delicata salsa tonnata e una spolverata di polvere di cappero, che aggiunge un tocco di sapidità. Tra i primi piatti, i rigatoni con ragout di bufalina arricchiti da una crema di pecorino e pistacchi promettono un'esplosione di sapori. Per chi ama il mare, lo spaghettone Monograno con molluschi locali offre un assaggio autentico del litorale. Tra i secondi, il cosciotto di coniglio cotto a bassa temperatura e il polpo verace arrostito conquistano con le loro preparazioni raffinate. Concludere con i dolci di conforto, come la crostata di visciole o il classico tiramisù, è il modo perfetto per chiudere un pasto che celebra il Rinascimento della trattoria italiana, coinvolgendo giovani e appassionati.

489859408_1204067901718438_3742540555595083706_n.jpeg
dolci 2
dolce 1
438174449_946732094118688_3009544936510613247_n.jpeg

TRATTORIA BUCCIA

Via Litoranea  Km. 20,600 SABAUDIA (LT)

                366 499 0849

DICONO DI NOI


facebook
instagram